Incontri sulla repubblica romana. Sconfitte militari e periodizzazione

Tavola rotonda con Mathieu Engerbeaud, Alessandro Galimberti e Sylvie Pittia. Modera Maria Teresa Schettino. Il seminario si terrà il 17 maggio 2023 ore 15.00. Per la partecipazione scrivere all'indirizzo segreteria@storiaantica.eu [...]

BORSE DI STUDIO POSTDOC

L’Istituto italiano per la storia antica  bandisce 5 borse di studio postdoc da € 14.000 lordi della durata di 12 mesi. Il progetto di ricerca presentato da ciascun candidato dovrà inserirsi in uno dei seguenti macro-temi pertinenti agli attuali indirizzi di ricerca dell’Istituto: a) Aristotele e la storia; b) Nuove interpretazioni delle tradizioni sulla colonizzazione greca; c) Interpretazioni del [...]

Progetto Solino. Convegno internazionale di studi

L'Istituto italiano per la storia antica ha organizzato il convegno "Progetto Solino" che si terrà nei giorni 16-17 febbraio 2023 presso la Sala conferenze dell'Istituto storico italiano per l'età moderna e contemporanea (via Michelangelo Caetani, 32 Roma). Partecipazione in presenza fino a esaurimento posti. Partecipazione da remoto su prenotazione all'indirizzo segreteria@storiaantica.eu [...]

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

Roma e il Mondo - 05 Impero romano e impero fascista / Paola S. Salvatori

30 Giugno 2020

Roma e il Mondo - Lezioni per la Scuola a cura di Anna Sabbi
Presentazione di Andrea Giardina

Impero romano e impero fascista
Paola S. Salvatori
Scuola Normale Superiore

Istituto italiano per la Storia antica

15 Settembre 2019

L’Istituto italiano per la Storia antica, istituito nel 1935, promuove e coordina la ricerca scientifica nel campo della storia dalle prime civiltà del vicino Oriente fino alla tarda antichità. Svolge numerose ricerche connesse con seminari, dibattiti e gruppi di studio.

La nostra NEWSLETTER: per essere sempre informato...
ISCRIVITI
2020© Tutti i diritti riservati – www..storiaantica.eu
envelope-ofacebook-squareyoutube-play
Copy link
Powered by Social Snap