L’iniziativa, curata da Alessandro Pagliara, docente di Storia romana all’Università di Parma, promossa dall’Ateneo con il Comune di Parma, è realizzata con il patrocinio e il sostegno finanziario dell’Istituto Italiano per la Storia antica, della Giunta Centrale per gli Studi Storici e della Fondazione Cariparma.
A proposito di Il fascismo e la storia, a cura di Paola S. Salvatori, Edizioni della Normale 2020.
La presentazione sarà trasmessa in diretta sulla pagina facebook dell'Istituto italiano per la storia antica e su quella del Laboratorio Saet.
Enrica Culasso Gastaldi ne discute con Emanuele Greco e Luisa Prandi. Coordina Mauro Moggi.
Il seminario sarà trasmesso in diretta sulla pagina facebook dell'Istituto.
Il convegno sarà trasmesso in diretta sul profilo facebook dell'Istituto
Andrew Wallace-Hadrill
L'incontro, che si svolge nell'ambito del progetto "Seminari Cassiodorei", sarà trasmesso in diretta sulla pagina facebook dell'Istituto.
Comitato scientifico: V. Arena, C. Carsana, G. Clemente (†), Fr. Landucci, M.T. Schettino, M. Silvestrini, G. Zecchini.
Sarà possibile seguire il Convegno in diretta streaming (link Pavia: https://www.youtube.com/channel/UC41dTTT7NRnLXbiDNsYstsg)
Andrea Giardina, Fabrizio Oppedisano
L'incontro, che si svolge nell'ambito del progetto "Seminari Cassiodorei", sarà trasmesso in diretta sulla pagina facebook dell'Istituto.
Ilaria Morresi
L'incontro, che si svolge nell'ambito del progetto "Seminari Cassiodorei", sarà trasmesso in diretta sulla pagina facebook dell'Istituto.
Valérie Fauvinet-Ranson
L'incontro, che si svolge nell'ambito del progetto "Seminari Cassiodorei", sarà trasmesso in diretta sulla pagina facebook dell'Istituto.
Intervengono: Lorenzo Calvelli, Giuseppe Camodeca, Giovanni A. Cecconi, Silvia Evangelisti, Antonio E. Felle, Andrea Giardina, Silvia Orlandi.
L'incontro sarà trasmesso in diretta sulla pagina facebook dell'Istituto.
Pierfrancesco Porena
L'incontro, che si svolge nell'ambito del progetto "Seminari Cassiodorei", sarà trasmesso in diretta sulla pagina facebook dell'Istituto.
Il terzo ciclo dei "Seminari di Europa" si articola nella forma di sei "Prime lezioni di storia antica", tenute da docenti dell’Unità di Storia del Dipartimento di Discipline Umanistiche Sociali e delle Imprese Culturali – DUSIC dell’Università di Parma e ideate per gli alunni delle scuole del territorio e per il pubblico in generale.
Appuntamento ogni martedì, dal 27 aprile al 1° giugno, a partire dalle 17 sul canale YouTube dell’Università di Parma